Termini e condizioni

di elmastransfer.com

 

Questi Termini disciplinano in maniera vincolante:

  • L’utilizzo di elmastransfer.com e qualsiasi altro accordo o rapporto giuridico con il titolare.
  • L’Utente è pregato di leggere attentamente questo documento.
  • Il Titolare del trattamento è Blue Transfer srl p.i./c.f 03763670928
  • Indirizzo email del Titolare: info@elmastransfer.com

Informazioni su elmastransfer.com:

  • Elmastransfer.com è una piattaforma per la prenotazione online di servizi transfer e noleggio di auto e bus con autista.
  • “Elmastransfer.com” si riferisce a questo sito, inclusi i relativi sottodomini ed ogni altro sito attraverso il quale il Titolare offre i Servizi.

 

1 CONDIZIONI D'USO

 

  • Salvo ove diversamente specificato, le condizioni d’uso di elmastransfer.com esposte in questa sezione hanno validità generale.
  • Ulteriori condizioni d’uso o d’accesso applicabili in particolari situazioni sono espressamente indicate in questo documento.
  • Non ci sono restrizioni riferite agli utenti rispetto al fatto che essi siano consumatori o aziende.

 

1.1 Registrazione

 

  • Per usufruire del Servizio l’Utente può aprire un account indicando tutti i dati e le informazioni richieste in maniera completa e veritiera.
  • È possibile utilizzare il Servizio anche senza registrarsi o creare un account. In tal caso, tuttavia, determinate funzioni potrebbero non essere disponibili.
  • È responsabilità degli Utenti conservare le proprie credenziali d’accesso in modo sicuro e preservarne la confidenzialità. A tal fine, gli Utenti devono scegliere una password che corrisponda al più alto livello di sicurezza disponibile su elmastransfer.com. 
  • Creando un account l’Utente accetta di essere pienamente responsabile di ogni attività posta in atto con le sue credenziali d’accesso. 
  • Gli Utenti sono tenuti a informare il Titolare immediatamente e univocamente tramite i recapiti indicati in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali, quali ad esempio l’account Utente, le credenziali d’accesso o i dati personali, siano state violate, illecitamente diffuse o sottratte.

 

1.2 Chiusura account

 

  • L’Utente è libero di chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento, seguendo questa procedura:
  • Usando gli strumenti di chiusura dell’account disponibili su elmastransfer.com.
  • Contattando il Titolare ai recapiti in questo documento.

 

1.3 Sospensione e cancellazione account

 

  • Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Utente in qualsiasi momento a propria discrezione e senza preavviso, qualora lo ritenga inopportuno, offensivo o contrario a questi Termini.
  • La sospensione o cancellazione dell’account non attribuisce all’Utente alcun diritto di risarcimento, rimborso o indennizzo.
  • La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi eventualmente applicabili.

 

1.4 Contenuti su elmastransfer.com

 

  • Salvo ove diversamente specificato o chiaramente riconoscibile, tutti i contenuti disponibili su elmastransfer.com sono di proprietà di o forniti dal Titolare o dei/dai suoi licenzianti.
  • Il Titolare adotta la massima cura affinché il contenuto disponibile su elmastransfer.com non violi la normativa applicabile o diritti di terze parti. Tuttavia, non sempre è possibile raggiungere tale risultato.
  • In tali casi, senza alcun pregiudizio ai diritti ed alle pretese legalmente esercitabili, gli Utenti sono pregati di indirizzare i relativi reclami ai recapiti specificati in questo documento.

 

1.5 Accesso a risorse esterne

 

  • Tramite elmastransfer.com gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi. Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Titolare non ha alcun controllo su tali risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.
  • Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.

 

1.6 Uso ammesso

 

  • Elmastransfer.com ed il Servizio possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono offerti, secondo questi Termini ed ai sensi della legge applicabile.
  • È responsabilità esclusiva dell’Utente di far sì che l’uso di elmastransfer.com e/o del Servizio non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi.

 

2 TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

 

2.1 Prodotti a pagamento

 

  • Alcuni dei servizi offerti su elmastransfer.com sono a pagamento.
  • Le tariffe, la durata e le condizioni applicabili alla vendita di tali Prodotti sono descritte di seguito e nelle rispettive sezioni di elmastransfer.com.

 

2.2 Descrizione del servizio

 

  • Prezzi, descrizioni e disponibilità dei servizi sono specificati nelle rispettive sezioni di elmastransfer.com e sono soggetti a modifica senza preavviso.
  • Le caratteristiche del servizio selezionato saranno specificate durante la procedura d’acquisto.

 

2.3 Procedura d’acquisto

 

  • Ogni fase, dalla scelta del servizio fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto, la procedura d’acquisto comprende i seguenti passaggi:
  • Gli Utenti sono pregati di scegliere il servizio e di verificare la correttezza dei dati.
  • Dopo aver controllato le informazioni inserite, gli Utenti possono effettuare l’ordine inviandolo.

 

2.4 Invio dell’ordine

 

  • L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
  • L’invio dell’ordine da parte dell’utente determina la conclusione del contratto e fa sorgere in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ordine.
  • Nel caso in cui il servizio acquistato richieda un contributo attivo da parte dell’Utente, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari, l’inoltro dell’ordine costituisce in capo all’Utente anche l’obbligo di collaborare di conseguenza.
  • Una volta effettuato l’ordine, agli Utenti sarà inviata una conferma di ricezione dell’ordine.
  • Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.

 

2.5 Prezzi

 

  • Durante la procedura d’acquisto e prima dell’inoltro dell’ordine, gli Utenti vengono debitamente informati di tutte le commissioni, tasse e costi che saranno loro addebitati.
  • I prezzi sul sito includono tutte le commissioni, le tasse e i costi applicabili.

 

2.6 Mezzi di pagamento

 

  • I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto.
  • Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori condizioni o comportano costi aggiuntivi. Le informazioni dettagliate sono riportate nella relativa sezione di elmastransfer.com.
  • Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, elmastransfer.com non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma riceve una notifica una volta che il pagamento è andato a buon fine.
  • Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine. Eventuali costi o commissioni derivanti dal pagamento fallito o rifiutato sono a carico dell’Utente.

 

2.7 Riserva dei diritti d’uso

 

  • Fino alla ricezione del pagamento del prezzo integrale di acquisto da parte del Titolare, l’Utente non acquista i diritti d’uso dei servizi ordinati.

 

2.8 Prestazione dei servizi acquistati

 

  • Il servizio acquistato su elmastransfer.com genera un contratto di trasporto, Il contratto si intende perfezionato quando, al termine della procedura di prenotazione, il cliente accetta il presente documento "termini e condizioni di vendita" e verifica che tutti i dati inseriti siano corretti.

 

3 Contratto di trasporto

 

3.1 Condizioni di trasporto

 

  • Le presenti condizioni di trasporto si applicano ai contratti sottoscritti tramite procedura online sul sito Internet elmastransfer.com.

 

3.2 Definizione Vettore

 

  • Il sito è gestito da Blue Transfer s.r.l., vettore autorizzato al trasporto persone, titolare di autorizzazioni ncc e di autorizzazione della regione Sardegna per il noleggio di autobus con autista (iscrizione ren N58074), in alcuni casi Blue transfer può avvalersi di fornitori esterni, in tal caso sono garantite le medesime modalità e condizioni di trasporto.

 

3.3 Responsabilità del Vettore

 

  • Blue Transfer s.r.l., risponde per: a) L'inadempimento ed il ritardo, secondo le norme generali in materia di obbligazioni b) Eventuali sinistri che colpiscano la persona del viaggiatore e per perdita o avaria delle cose che il viaggiatore porta con sé, se non prova di aver adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno.

 

  1. 3.4 Regole sulla correttezza dei dati inseriti dall'utente nel modulo prenotazioni

 

  • Durante la fase di richiesta del preventivo, il sistema utilizza Google Maps per richiedere all'utente di inserire il punto di partenza e quello di arrivo. È fondamentale che l'utente inserisca gli indirizzi in modo dettagliato e preciso. Nel caso in cui venga fornito un indirizzo incompleto, apparirà un avviso specifico. Ad esempio, se l'utente inserisce solo il nome della città senza specificare la via e il numero civico, il sistema identificherà automaticamente un punto fittizio sulla mappa, che potrebbe distare chilometri dalla posizione realistica. In tali situazioni, il vettore declina qualsiasi responsabilità per il mancato prelievo e si riserva il diritto di applicare un sovrapprezzo per i chilometri extra percorsi.
  • Se l'indirizzo o la struttura desiderata non risultano disponibili nella ricerca, l'utente può inserire solo il nome della località e successivamente aggiungere l'indirizzo o il nome della struttura nelle "note per l'autista", purché l'indirizzo sia valido e rintracciabile, con una descrizione dettagliata.
  • Ad esempio, se l'utente sta cercando di prenotare un hotel non registrato sulla mappa, può seguire questo procedimento: nel campo dedicato all'indirizzo, digitare la località, ad esempio "Castiadas", e continuare con la prenotazione. Quando si giunge al campo "note per l'autista", inserire il nome della struttura, ad esempio "Sant'Elmo Beach Hotel".

 

3.5 Campo note

 

  • Il campo note del form serve per comunicare dettagli o integrazioni alla prenotazione, ad esempio si possono dare indicazioni all'autista per trovare il punto giusto dove attendere o specificare le dimensioni reali di un bagaglio. Le note non sono parte vincolante del contratto di trasporto e non possono contenere variazioni di percorso o soste non previste nella prenotazione stessa e e non possono essere in conflitto con le presenti condizioni di vendita.

 

3.6 Richieste extracontrattuali

 

  • La conferma della prenotazione conferisce al viaggiatore il diritto di usufruire delle prestazioni richieste al prezzo pagato sul sito, ogni variazione dei servizi dovrà essere concordata col vettore, ad esempio tappe o soste non previste, ogni variazione non concordata sarà addebitata al passeggero. 

 

3.7 Variazioni della prenotazione

 

  • Le richieste di variazione della prenotazione devono essere comunicate con almeno 24h di anticipo e utilizzando l'apposito modulo web. Le variazioni sono gratuite e possono essere soggette a nuova tariffazione se: Il nuovo orario ricade in fascia notturna, vengono spostate in giornate di punta. Le richieste di variazione con meno di 24 ore di preavviso devono essere concordate col vettore, in questo caso l'accettazione della variazione non è garantita essendo subordinata alle altre prenotazioni già in essere. 

 

3.8 Cancellazione della prenotazione

 

  • La cancellazione con almeno 24 ore di anticipo rispetto alla data e all'orario di prelievo dà diritto al rimborso totale, la comunicazione deve essere effettuata utilizzando l'apposito modulo web. Le cancellazioni con meno di 24 ore di anticipo rispetto alla data e all'orario del transfer non danno diritto al rimborso.

 

3.9 Rimborso parziale

 

  • Per le richieste di cancellazione di un servizio che prevede andata e ritorno, il rimborso si calcola sottraendo al totale pagato, la tariffa del viaggio che rimane valido.

 

3.10 Tipologia di veicoli e eventuali sostituzioni

 

  • Sul sito Internet l'utente può scegliere tra diverse tipologie di veicoli. Qualora, per questioni organizzative o per causa di forza maggiore il veicolo scelto dovesse essere indisponibile e venisse sostituito con uno o più veicoli di diversa tipologia, non sarà addebitato alcun costo aggiuntivo nel caso si tratti di veicoli di livello superiore. Sarà possibile invece chiedere un rimborso, pari alla differenza tra le due tipologie, per veicoli di livello inferiore. I minibus e i van, in caso di necessità potrebbero essere sostituiti con 2 mezzi più piccoli della stessa categoria, senza variazione di prezzo.

 

3.11 Attesa in caso di ritardo del volo per il servizio transfer

 

  • Per le prenotazioni del servizio transfer con partenza dall'aeroporto, è previsto un periodo di attesa gratuito fino a due ore in caso di ritardi nei voli di linea. Tuttavia, la tariffa potrebbe variare se il servizio dovesse slittare in una fascia oraria soggetta a un sovrapprezzo notturno; in tal caso, l'importo aggiuntivo sarà da saldare direttamente all'autista.
  • Per ritardi superiori alle due ore, l'utente è tenuto a contattare il vettore per verificare la disponibilità residua di autisti e veicoli. Se non fosse più disponibile alcun autista e non si raggiungesse un accordo per un nuovo trasferimento, sarà emesso un rimborso totale o parziale.
  • Una volta che il volo è atterrato e il bagaglio è stato ritirato, si applicheranno le norme del punto successivo.

 

3.12 Attesa gratuita e a pagamento

 

  • Per tutte le prenotazioni, i primi 10 minuti di attesa dall'orario di prelievo previsto sono gratuiti. Se, al termine di questo periodo, il passeggero non si presenta e risulta irreperibile al numero di telefono fornito durante la prenotazione, l'autista lascerà il punto di ritrovo e il servizio sarà considerato come effettuato (No Show), comportando la perdita del diritto al rimborso per l'utente.
  • Se il passeggero richiede di ritardare la partenza, a partire dall'undicesimo minuto, verrà applicato un costo extra, da saldare direttamente all'autista.

 

3.13 Seggiolini per bambini

 

  • L'articolo 172 del Codice della Strada regolamenta l'uso dei seggiolini per bambini in auto. Sul nostro sito, è possibile richiedere seggiolini di diverse tipologie: Gruppo 0, Gruppo 1 e Gruppo 2-3.
  • Durante la fase di prenotazione, troverai immagini esplicative, informazioni sul tipo di omologazione e i relativi costi.

 

3.14 Opzione "tappa o sosta"

 

  • L'opzione "tappa o sosta" consente una fermata lungo il tragitto più breve, senza deviazioni, oppure nella località di partenza o di arrivo. Questa tappa è valida esclusivamente per far salire o scendere passeggeri o per effettuare commissioni. Il tempo massimo di sosta è di 15 minuti; trascorso questo periodo, il tempo extra sarà addebitato e dovrà essere saldato direttamente all'autista. Ogni attivazione dell'opzione sul sito corrisponde a ulteriori 15 minuti di sosta.

 

3.15 Definizione di Valigie medie

 

  • La capacità del bagagliaio di ogni vettura è calcolata sulla base delle dimensioni di una valigia media standard, che misura 45 cm x 65 cm x 25 cm. In base alle dimensioni reali del bagaglio, il numero di valigie che possono essere trasportate può variare, sia in eccesso che in difetto.

 

3.16 Bagaglio ingombrante

 

  • Sono considerati bagagli ingombranti tutti quegli oggetti che non possono essere trasportati in contenitori compatti, come le valigie, e che pesano oltre 25 kg. Tra questi rientrano anche attrezzature sportive, come mazze da golf, carrozzine o sedie a rotelle, e strumenti musicali che superano le dimensioni standard.

 

3.17 Trasporto animali domestici

 

  • Il trasporto di animali domestici a bordo degli autoveicoli è regolato dall'articolo 169 del Codice della Strada. Gli animali domestici sono ammessi a bordo in un numero variabile, a seconda del tipo di mezzo e della quantità di bagagli trasportati, e devono viaggiare all'interno dei loro trasportini.

 

3.18 Cibo a bordo

 

  • E' vietato mangiare e bere sui veicoli, eccetto acqua.

 

3.19 Danni ai mezzi

 

  • Eventuali danni ai mezzi causati da negligenza saranno addebitati ai passeggeri.

 

3.20 Spese di pulizia

 

  • Eventuali spese di pulizia dovute a negligenza saranno addebitate ai passeggeri.

 

3.21 Oggetti dimenticati sui veicoli

 

I bagagli e gli oggetti dimenticati a bordo saranno custoditi presso la sede di Blue Transfer s.r.l. Il cliente può scegliere tra le seguenti modalità di riconsegna:

  • Ritiro in sede su appuntamento;
  • Spedizione postale con ritiro in sede (la spedizione deve essere prepagata dal cliente);
  • Riconsegna all'indirizzo desiderato tramite un nostro veicolo (il pagamento sarà a tariffazione standard a carico del cliente);
  • Riconsegna gratuita durante il viaggio di ritorno, se previsto.

Nel caso in cui, entro 7 giorni, non vengano presentati reclami o non sia possibile risalire al proprietario del bagaglio, oppure non si raggiunga un accordo sulle modalità di riconsegna, il bagaglio sarà restituito all'autorità competente.

 

3.22 Calcolo supplemmento notturno

 

Il supplemento notturno viene parametrato, secondo la tarffazzione nella data specifica del servizio, sul sito elmastransfer.com

 

4 Limitazione di responsabilità e manleva

 

Utenti Europei

 

4.1 Manleva

 

  • L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti da qualsivoglia rivendicazione o pretesa – compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali – avanzata da terzi a causa di o in collegamento con comportamenti colposi quali l’utilizzo o la connessione al servizio, la violazione dei presenti Termini, la violazione di diritti di terze parti o di leggi da parte dell’Utente, dei suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti, nella misura di legge.

 

4.2 Limitazione della responsabilità per le attività dell’Utente su elmastransfer.com

 

  • Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge applicabili in materia di responsabilità per danno da prodotto, è esclusa ogni pretesa risarcitoria nei confronti del Titolare (o di qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per suo conto).
  • Quanto precede non limita la responsabilità del Titolare per morte, danno alla persona o all’integrità fisica o mentale, danni derivanti dalla violazione di obblighi contrattuali essenziali, quali gli obblighi strettamente necessari al raggiungimento della causa del contratto, e/o ai danni provocati con dolo o colpa grave, a condizione che l’utilizzo di elmastransfer.com da parte dell’Utente sia stato idoneo e corretto.
  • Salvo che i danni siano stati causati con dolo o colpa grave o incidano sulla vita e/o l’integrità personale, fisica o mentale, il Titolare risponde solo nella misura del danno tipico per il tipo di contratto e prevedibile al momento della conclusione.
  • In particolare, nei limiti sopra riportati, il Titolare non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda:
  • eventuali mancati guadagni o altre perdite, anche indirette, che l’Utente potrebbe aver subito (quali, a mero titolo esemplificativo, perdite commerciali, perdita di ricavi, di profitti o risparmi preventivati, perdita di rapporti contrattuali o commerciali, perdita di avviamento o danni alla reputazione, etc.);
  • danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti di elmastransfer.com dovuti a cause di forza maggiore o eventi imprevisti ed imprevedibili e, in ogni caso, indipendenti dalla volontà e fuori dal controllo del Titolare, quali, a mero titolo esemplificativo, guasti o interruzioni delle linee telefoniche o elettriche, della connessione Internet e/o di altri mezzi di trasmissione, inaccessibilità di siti web, scioperi, calamità naturali, virus e attacchi informatici, interruzioni di fornitura dei prodotti, servizi o applicazioni di terzi;
  • eventuali perdite che non siano conseguenza diretta di una violazione dei Termini da parte del Titolare;
  • In deroga a quanto precede, le seguenti limitazioni si applicano a tutti gli Utenti che non agiscono come Consumatori:
  • In caso di responsabilità del Titolare, il risarcimento dovuto non può eccedere l’importo totale dei pagamenti che sono stati, saranno o potrebbero essere contrattualmente dovuti al Titolare da parte dell’Utente per un periodo di 12 mesi o per l’intera durata dell’Accordo, se più breve.

 

5 Disposizioni comuni

 

5.1 Nessuna rinuncia implicita

 

  • Il mancato esercizio di diritti di legge o pretese derivanti da questi Termini da parte del Titolare non costituisce rinuncia agli stessi. Nessuna rinuncia può essere considerata definitiva in relazione ad uno specifico diritto o a qualsiasi altro diritto.

 

5.2 Interruzione del Servizio

 

  • Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Titolare si riserva di interrompere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altra modifica, dandone idonea notizia agli Utenti.
  • Nei limiti di legge, il Titolare si riserva di sospendere o terminare completamente il Servizio. In caso di terminazione del Servizio, il Titolare si adopererà affinché gli Utenti possano estrarre i propri Dati Personali e le informazioni secondo le disposizioni di legge.
  • Inoltre, il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause che si sottraggono al ragionevole controllo del Titolare, quali cause di forza maggiore (p. es. scioperi, malfunzionamenti infrastrutturali, guasti meccanici etc.).

 

5.3 Rivendita del Servizio

 

  • Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare elmastransfer.com o il Servizio in tutto o in parte senza il previo consenso del proprietario, espresso direttamente o attraverso un programma di rivendita legittimo. Le uniche persone giuridiche autorizzate a rivendere il servizio di trasporto sono le agenzie di viaggio e i tour operator (per i quali è previsto un programma di rivendita)

 

5.4 Privacy policy

 

  • Le informazioni sul trattamento dei Dati Personali sono contenute nella privacy policy di elmastransfer.com.

 

5.5 Proprietà intellettuale

 

  • Senza pregiudizio ad alcuna previsione più specifica contenuta nei Termini, i diritti di proprietà intellettuale ed industriale, quali ad esempio diritti d’autore, marchi, brevetti e modelli relativi a elmastransfer.com sono detenuti in via esclusiva dal Titolare o dai suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
  • Tutti i marchi – denominativi o figurativi – ed ogni altro segno distintivo, ditta, marchio di servizio, illustrazione, immagine o logo che appaiono in collegamento con elmastransfer.com sono e restano di esclusiva proprietà del Titolare o dei suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.

 

5.6 Modifiche dei Termini

 

  • Il Titolare si riserva il diritto di modificare i Termini in ogni momento. In tal caso, il Titolare darà opportuna notizia delle modifiche agli Utenti.
  • Le modifiche avranno effetti sul rapporto con l’Utente solo per il futuro.
  • L’utilizzo continuato del Servizio implica l’accettazione dell’Utente dei Termini aggiornati. Se l’Utente non desidera accettare le modifiche, deve cessare l’utilizzo del Servizio. La mancata accettazione dei Termini aggiornati potrebbe comportare la facoltà di ciascuna parte di recedere dall’Accordo.
  • La versione precedente applicabile continua a disciplinare il rapporto fino all’accettazione dell’Utente. Tale versione può essere richiesta al Titolare.

 

5.7 Cessione del contratto

 

  • Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre di, novare o appaltare singoli o tutti i diritti e le obbligazioni secondo questi Termini, avendo riguardo per gli interessi legittimi degli Utenti.
  • Si applicano le disposizioni relative alla modifica di questi Termini.
  • L’Utente non è autorizzato a cedere o trasferire i propri diritti e le proprie obbligazioni secondo i Termini senza il consenso scritto del Titolare.

 

5.8 Contatti

 

  • Tutte le comunicazioni inerenti all’uso di elmastransfer.com devono essere inviate ai recapiti indicati in questo documento.

 

5.9 Clausola di salvaguardia

 

  • Qualora alcuna delle disposizioni di questi Termini dovesse essere o divenire nulla o inefficace ai sensi della legge applicabile, la nullità o inefficacia di tale disposizione non provoca inefficacia delle restanti previsioni, che permangono pertanto valide ed efficaci.

 

5.10 Utenti europei

 

  • Qualora una disposizione di questi Termini dovesse essere o divenire nulla, invalida o inefficace, le parti si adopereranno per individuare in via amichevole una disposizione valida ed efficace sostitutiva di quella nulla, invalida o inefficace.
    In caso di mancato accordo nei termini predetti, se permesso o previsto dalla legge applicabile, la disposizione nulla, invalida o inefficace sarà sostituita dalla disciplina legale applicabile.
  • Fermo restando quanto sopra, la nullità, invalidità o inefficacia di una specifica disposizione di questi Termini non comporta nullità dell’intero Accordo, a meno che le disposizioni nulle, invalidi o inefficaci nel quadro dell’Accordo siano essenziali o di tale importanza, che le parti non avrebbero concluso il contratto se avessero saputo che la disposizione sarebbe stata invalida, ovvero in casi in cui le disposizioni residue comporterebbero un onere eccessivo ed inaccettabile per una delle parti.

 

5.11 Versione vincolante dei Termini

 

  • I Termini sono redatti e rivisti in Italiano. Le altre versioni linguistiche dei Termini hanno scopo meramente informativo. In caso di discrepanza tra le diverse versioni linguistiche, prevale l’originale.

 

5.12 Legge applicabile

 

  • I Termini sono disciplinati dalla legge del luogo in cui è stabilito il Titolare, così come indicato nella relativa sezione di questo documento a prescindere dalle norme di conflitto.

 

5.13 Eccezione per Consumatori Europei

 

  • Tuttavia, a prescindere da quanto precede, se l’Utente agisce come Consumatore Europeo ed ha residenza abituale in un paese la cui legge prevede un livello di tutela dei consumatori superiore, prevale tale superiore livello di tutela.

 

5.14 Foro competente

 

  • La competenza esclusiva per qualsiasi controversia derivante da o in collegamento con i Termini spetta al giudice del foro di Cagliari.

 

5.15 Eccezione per Consumatori Europei

 

  • Quanto precede non si applica a Utenti che agiscono come Consumatori Europei o Consumatori situati in Svizzera, Norvegia o Islanda.

 

6 Risoluzione delle controversie

 

6.1 Composizione amichevole delle controversie

 

  • Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Titolare, che cercherà di risolvere in via amichevole.
  • Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio, in caso di controversie inerenti l’uso di elmastransfer.com o al Servizio, gli Utenti sono pregati di contattare il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.
  • L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail info@elmastransfer.com, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato.
  • Il Titolare provvederà ad evadere la richiesta senza indebito ritardo ed entro 3 giorni dalla sua ricezione.

 

6.2 Piattaforma di risoluzione delle controversie con i Consumatori

 

  • La Commissione Europea ha introdotto una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie che favorisce la composizione extragiudiziale di dispute relative a e derivanti da vendite e contratti di servizio online.
  • Pertanto, ogni Consumatore Europeo o con sede in Norvegia, Islanda o Liechtenstein può servirsi di tale piattaforma per risolvere controversie derivanti da contratti conclusi online. La piattaforma è disponibile qui.

 

Definizioni e riferimenti legali

 

  • Ultima modifica: 1 Febbraio 2025
Per saperne di piĆ¹ x